Pensate ad un tipo come Giuseppe Mazzini. Così preso dalla politica, spesso avventurosa e pericolosa, dei suoi tempi. Ecco ora immaginatelo dedicarsi alla prelibatezze della cucina: può apparire almeno insolito e curioso. Ma che, addirittura, una torta potesse prendere il suo nome…Eppure fu così, come del resto ben racconta Mauro Salucci in un suo articolo apparso proprio su Zena a Toua. E allora, raccontata la storia con qualche particolare inedito, torniamo in cucina e vediamo come realizzare la celebre Torta di Mazzini.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)