Zena a toua ci riprova, dopo aver proposto un menù natalizio tradizionalmente genovese accompagnandolo con la birra, torna alla carica in occasione della Pasqua e ripropone la medesima sfida a Maltus Faber, la birra artigianale prodotta a Fegino da Massimo Versaci e Fausto Marenco.
Partiamo con la tradizionalissima accoppiata di fave e salame di Sant’Olcese che Massimo Versaci propone di abbinare ad una spumeggiante Ambrata.
Di tradizione in tradizione vediamo che cosa abbinare alle lattughe ripiene in brodo che proponiamo come primo di questo pranzo pasquale tipico.
L’abbinata proposta da Maltus Faber è quello con la birra Bianca.
Non si sfugge all’agnello con patate al forno e qui non ci si sposta di certo dalla birra di marzo. Che viene riproposta anche per la tradizionalissima torta pasqualina.
Al nostro menù non può certo mancare la cima genovese che gli amici di Maltus Faber suggeriscono abbinare ad un’ Ambrata.
Scelta che può essere sicuramente bissata nel caso si propongano delle uova sode.
Per la colomba, invece, la scelta ricade su una Triple.
Insomma un menù pasquale a tutta…birra con Maltus Faber ad augura buona Pasqua.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.