Edit Template

Trippa fritta: vista da Fernanda Demuru e il suo Leccapentole

Valeriana e fiocchi di latte
Mi chiamo Fernanda, sono sposata, casalinga e mamma di Chiara. Da sempre con la passione per la cucina e da sempre con le mani in pasta. Qualche anno, fa incoraggiata da amici e famiglia (stanchi di essere le cavie dei miei piatti), ho aperto il primo blog. Dopo un anno sono approdata con il mio blog su un’importante piattaforma televisiva, poi su una web. Ho partecipato a show cooking, ospitate in tv , spot pubblicitario per una grande azienda e a numerosi contest ottenendo riconoscimenti. Collaboro con le mie ricette per produttori di rilievo e per un’importante Libreria on-line dedicata agli e-book di cucina .. Occasionalmente sono docente in una scuola di cucina a Genova. La mia è una cucina tradizionale, fatta con prodotti semplici del territorio lavorati con fantasia. Il mio blog è presente sui principali social network Che dire di più’: e’ giunta l’ora di andare in cucina IL LECCAPENTOLE DI FERNANDA




La trippa è una frattaglia erroneamente pensata come parte dell’intestino .. invece è ricavata da varie parti dello stomaco del bovino . Nasce da scarti ,come piatto povero e viene venduta parzialmente cotta , un’ulteriore cottura fa si che diventi morbida e succulenta . La trippa fritta si può preparare sia con la pastella, aromatizzare , oppure come nel mio caso , passata solo nella farina e immersa nell’olio bollente . E’ deliziosa da sgranocchiare con l’aperitivo , finger food è un’ottima alternativa ai soliti piattini.

 

 

Ingredienti per 4 / 6 persone
300 g di trippa
farina 00 q.b
olio di semi di arachidi
sale q.b.
 


 

Come realizzare la trippa fritta

 

Lavare bene la trippa sotto l’acqua corrente , asciugare e passare nella farina. Friggere poche per volta  in abbondante olio caldo a 170° , quando risultano dorate e croccanti , scolare e spolverare con un pizzico di sale . Disporre nelle ciotole monoporzioni e servire calde . Ne vuoi sapere di più? LEGGI LA RICETTA sul blog di Fernanda!

 

 

Hai provato questa ricetta di Fernanda Demuru? VALERIANA CON FIOCCHI DI LATTE

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management