Torta di zucca e prescinseua: e un po’ di Parma
La torta di zucca e prescinseua coniuga due gusti assolutamente complementari. A dare un tocco in più, però, sovviene il crudo di Parma. Una bella torta, da realizzare nei mesi in cui la zucca raggiunge il suo massimo splendore ma che non delude neppure se ricorriamo ai suoi epigoni. Può anche essere un interessante accompagnamento per un aperitivo o un calice di vino, ma fa la sua bella figura anche nel caso vogliate servirla come secondo piatto. Ma vediamo la ricetta.
MARIA GRAZIA LA REALIZZA COSI’
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.