Torta con cavolo nero sul finale d’inverno
Il cavolo nero, tra le altre cose, trova una sua ben precisa collocazione in alcuni piatti della tradizione della cucina ligure. La ricotta, specie se riuscirete a procurarvi un po’ di quella prodotta artigianalmente nell’entroterra. Sapore ligure che ben si fonda con quelli del pecorino sardo, altro ingrediente ben noto alle cuciniere di casa nostra in ragione degli storici legami con la terra sarda. Insomma, una torta salata che si aggiunge al vasto panorama di quelle esistenti e che si colloca alla lettera B di buono e buongusto. Ma vediamo la ricetta di questa torta con cavolo nero.
MARIA GRAZIA LA REALIZZA COSI’
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.