
Da un amore infelice, quello di Lisabetta da Messina che nasconde la testa del suo amato in un vaso (“Un testo di Bassilico” dice il Boccaccio) coprendola con una profumatissima pianta di basilico,...
Da un amore infelice, quello di Lisabetta da Messina che nasconde la testa del suo amato in un vaso (“Un testo di Bassilico” dice il Boccaccio) coprendola con una profumatissima pianta di basilico,...
Gianni e Rosella Bruzzone non la smettono di stupire, nella loro Osteria Baccicin du Caru ,che incontrate,a destra , sulla strada che da Voltri porta al Turchino, dal 1890.Dai tempi del Bisnonno. Stavolta...
Provate un po’ a negare adesso che il pesto genovese non abbia confini e che il mito dell’oro verde non abbia, ormai da tempo, abbandonato l’ombra della Lanterna per diventare genuinamente internazionale. “Pestellatori...
Un arcobaleno di sapori sotto forma di ricca minestra di verdure di stagione, di legumi e con il pesto genovese a fare da anfitrione al gusto. Non appaia strano il fatto che in...
A volte ritornano cambiando nome ma non certo la qualità cui ci avevano abituati. E allora celebriamo “la Nuova Cuciniera Genovese” che prende forma come un’Araba Fenice da quella che è la grandissima...
IL PESTO PIU’ BUONO DEL MONDO LO FA CAMILLA, 22 ANNI, È Camilla Pizzorno, studentessa di 22 anni, aspirante psicologa, la nuova campionessa mondiale di pesto genovese al mortaio. Viene da Pegli, delegazione...
Manca pochissimo alla finalissima del Campionato Mondiale di pesto al mortaio che dopo 4 anni di assenza causa pandemia, ritorna in presenza, ma senza dimenticare lo streaming – di racconto e di coinvolgimento...
Giuseppe Lavecchia, 37 anni della provincia pavese. Ha partecipato all’ottava edizione di MasterChef Italia, arrivando in sesta posizione. Nei giorni scorsi era a Genova e ha voluto conoscere più da vicino il pesto...
Poteva essere nell’aria ma, ancora, mancava l’ufficialità. Al tempo dell’allarme Covid arriva il rinvio della nona edizione del campionato mondiale di pesto al mortaio. La conferma arriva dall’organizzazione <<A causa della situazione di...
Vegano, no grazie…Un altolà piuttosto deciso quello che arriva da Genova rispetto alle nuove e sempre più crescenti abitudini alimentari che, anche in Italia, si sono trasformate da nicchia in tendenza. Come dire,...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.