
UN VELO DI ZUCCHERO Alle volte dietro agli oggetti più semplici si celano origini ben più interessanti. Prendiamo ad esempio il setaccio, da non confondersi con il colino. Si tratta di un attrezzo...
UN VELO DI ZUCCHERO Alle volte dietro agli oggetti più semplici si celano origini ben più interessanti. Prendiamo ad esempio il setaccio, da non confondersi con il colino. Si tratta di un attrezzo...
I cambiamenti sono sempre momenti controversi fatti di sguardi al futuro e repentini salti all’indietro nell’eterno riavvolgere quella pellicola seppiata che diventa il nostro ricordo. In tema di cambiamenti partiamo da quello che...
Red velvet, una torta di velluto. Tanto buona e anche tanto scenografica con i suoi toni accentuati dove l’immagine è una componente che si fonde in modo completo con il gusto…vellutato. Una torta...
Ganache al cioccolato fondente: e dire che fu un errore. La ganache al cioccolato fondente, prima di tutto è buona. Può essere utilizzata così come l’avrete realizzata oppure può trovare un posto d’onore...
Una morbida torta supercioccolatosa. In questa realizzazione, anche un po’ spettacolare, l’elemento cioccolato assume il ruolo di protagonista assoluto. Tante declinazioni per questo protagonista assoluto che riscuote golosi e meritati. Un autentico guscio...
La torta alle arance è un piacevole gusto invernale. Una torta che si addice a molte occasioni, a circostanze, sempre gradevoli. Non solo, ma ma anche ad accompagnamenti particolari. Naturalmente le arance ne...
A Genova c’è un biscotto che viene secondo solamente a quello del Lagaccio. Ma se il primo, conosciuto anche come “della salute” è decisamente più comune, consumato giornalmente, il Caporale (questo è il...
La prescinsuea, antica cagliata genovese, protagonista di questa dolce ricetta insieme alle dolcezze e alla freschezza dell’ananas. Insomma: una meravigliosa torta ananas e prescinseua, da preparare e gustare al volo. Ma vediamo come...
Arrivando a Pontedecimo, soprattutto alla sera, c’è una cosa che da quasi due secoli è immutata. La sera tarda per non dire quasi notte, quando i più riposano, quando i rumori smettono o...
Sono i Savoiardi, ma a Genova li chiamano i Caporali . Sono basilari in alcune preparazioni: pensate alla celeberrima zuppa inglese, ma anche una delle tante versioni del tiramisù. Una dolce preparazione, quella...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.