
Un’ antica filastrocca, A riunda di cuculli, parla delle frittelle in periodo di Carnevale a Genova. Va ricordato che si tratta di una ricetta povera. Nell’antichità la farina di granoturco era difficile da...
Un’ antica filastrocca, A riunda di cuculli, parla delle frittelle in periodo di Carnevale a Genova. Va ricordato che si tratta di una ricetta povera. Nell’antichità la farina di granoturco era difficile da...
Le frittelle, in genere, sono sempre un sicuro approdo. Sia che le serviamo salate o che scegliamo quelle dolci come merenda o complemento di un pasto. In questo caso abbiamo delle frittelle di...
Una lavorazione che deve essere attenta per la buona riuscita di questo latte brusco che è un pezzo forte della gastronomia tradizionale ligure e genovese. In qualche circostanza può anche essere, erroneamente, confuso...
Muscoli fritti: fritto è bello e …buono In Liguria si frigge per via della grande tradizione legata all’uso dell’olio d’oliva che nella regione è davvero speciale. Le fritture di mare sono delle autentiche...
Lavorare un impasto, in modo profondo, prima dell’arrivo delle planetarie casalinghe, era un lavoro di “mani”. Quindi il termine con il quale vengono appellate queste focaccine fritte di farina e patate, si spiega...
Quasi parenti della focaccia al formaggio Le focaccette al formaggio sono strette parenti della celeberrima focaccia al formaggio ma sono molto veloci da realizzare. Non vengono cotte nel forno a legna. come richiede...
Frittelle di boraggine: boraxe fritte Le frittelle di boraggine (boraxe) sono un antipasto delizioso. Si tratta di un’erba spontanea che fa parte del variegato bouquet di erbe che compongono il mitico Preboggion. Il...
Frittelle di cipolline: sempre street food Iniziamo con il dire che le frittelle di cipolline sono un antipasto molto gustoso. Come tutte le frittelle tipiche genovesi, anche queste sono di facile e veloce...
Fiori di zucchino fritti: non solo pastella… I fiori di zucchino fritti sono nella tradizione genovese come imperdibile antipasto. Sarà importante porre attenzione alla freschezza del fiore, alla sua consistenza che accresce in...
Panissette: fritto di tradizione Parliamo di street food, alla genovese. Parliamo di panissette: la panissa fritta , gustata nel modo più genuino. Mangiate con le mani uscendo da una delle sciamadde o friggitorie...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.