
La Festa della Focaccia di Recco è uno degli eventi più attesi dell’anno a Recco, in Liguria, e quest’anno si svolgerà domenica 26 maggio. Organizzata dal Consorzio della Focaccia di Recco e il...
La Festa della Focaccia di Recco è uno degli eventi più attesi dell’anno a Recco, in Liguria, e quest’anno si svolgerà domenica 26 maggio. Organizzata dal Consorzio della Focaccia di Recco e il...
Genova città del formaggio con Mario Restano di Latte Tigullio e necessità di formazione nel settore gastronomico con Barbara Banchero di CNA oggi a benvenutoindiretta.
Da tempo la notizie era nell’aria e adesso arriva la confema . E sono buone notizie per Genova, notizie saporite. Genova città del formaggio Onaf, l’organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio, ora è una...
A benvenutoindiretta tra formaggi, con Riccardo Collu, e libri con Leyla Ziliotto. I prossimi corsi e le novità in libreria. Nella puntata.
Tante piccole grandi realtà locali da raccontare tra vino, formaggio e non solo. LO abbiamo fatto con l’Agricuoco Emanuele Revello a benvenutoindiretta .
Torna, domenica 22 maggio, la Festa della Focaccia di Recco 2022, Come da tradizione, la quarta domenica del mese di maggio la Città di Recco celebra la “sua” focaccia con una festa che...
Lucio Bernini è un sapiente maestro affabulatore in tema di cucina e un fine dicitore quando parla della sua focaccia al (col) formaggio: la focaccia di recco e non ditegli “tipo Recco…”. Insieme...
Cetrioli e prescinseua. Siamo sempre nella categoria degli antipasti tipicamente liguri. Ma si tratta di un piatto decisamente fresco, estivo e veloce. Nella storia dei contadini che, dall’interno scendevano al mare a vendere...
Gratta, gratta…Grattacapo, grattacielo, grattachecca (romana) grattarsi la pancia, “grattare” inteso come “fregare” o rubare? No niente di tutto questo! Oggi è il turno della Grattugia l’utensile usato in cucina per sbriciolare alimenti e...
Montebore: formaggio storico Montebore: una storia da raccontare. A lungo la Val Borbera è stata territorio ligure, a lungo parte della Repubblica di Genova e luogo di proprietà di famiglie nobili genovesi. Poi...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.