
Dal mare ai monti oggi a benvenutoindiretta. Ospiti la giornalista Cristina Capacci con la nuova Guida di Repubblica e Mauro Cavelli in diretta da una stalla.
Dal mare ai monti oggi a benvenutoindiretta. Ospiti la giornalista Cristina Capacci con la nuova Guida di Repubblica e Mauro Cavelli in diretta da una stalla.
I faxolin in axòuadda sembrano fatti apposta per fare felici a tavola i commensali in periodi di estrema calura. A tradimento, possono aiutare a rendere questi stupendi prodotti dell’orto appetibili anche ai bambini,...
Un tempo a Genova nei negozi o banchi che vendevano la pasta, i cosiddetti vermicellai, si vendeva un tipo di pasta considerata di seconda qualità e denominata pasta avvantaggiata per il motivo che,...
Luglio , con il bene che ti voglio…Ma anche la necessità di cibi rinfrescanti e che non appesantiscano. E allora cosa c’è di meglio se non fare un bel giro al mercato rionale....
VERDURE DI MAGGIO: ESPLODONO GUSTI E COLORI Fioriscono le rose e tornano i pomodori. A maggio la nostra tavola si riempie di colori e di sapori, grazie a un orto particolarmente fecondo. Arrivano...
Il polpettone di fagiolini si fa senza patate. Un’affermazione che, spesso, fa discutere. Tuttavia ha una sua semplice spiegazione: il polpettone di fagiolini esiste prima della patata. O per meglio dire: veniva cucinato...
I fagiolini alla genovese sono un piatto di facile preparazione. Sono ottimi come contorno a carni e ad arrosti. Stanno a buon diritto nel solco della tradizione genovese che si esalta, con questo...
Una ricetta assolutamente desueta che recupera l’utilizzo del rosso d’uovo sull’alimento, parliamo di fricassea. Si tratta di una pratica che trova, nella tradizione, un superbo impiego nella realizzazione del Piccatiglio . Altra nota di rilievo, l’utilizzo...
Quando si parla di Cundigiun, si parla di un piatto di origine povera, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Nasce con lo scopo di unire armoniosamente le verdure che la...
Il minestrone genovese ha numerose varianti, alcune stagionali, altre legate alla sua confezione. C’è anche quella che prevede il soffritto : una variante che fa arrabbiare molti. Invariabilmente, il minestrone genovese deve essere gustato accompagnandolo...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.