
Una delle botteghe più affascinanti del periodo medievale era quella dello speziale, il quale non vendeva solo spezie, ma anche erbe medicinali. Lo speziale era un’attività particolarmente redditizia, anche se presupponeva conoscenze chimiche...
Una delle botteghe più affascinanti del periodo medievale era quella dello speziale, il quale non vendeva solo spezie, ma anche erbe medicinali. Lo speziale era un’attività particolarmente redditizia, anche se presupponeva conoscenze chimiche...
L’oca arrosto: Il papero, cioè l’oca giovane, ancora tenera e morbida, era apprezzatissimo nel Medioevo. In tutti i trattati è inserito fra gli arrosti. L’oca adulta, al contrario, piatto stagionale servito a Ognissanti...
Conviviale nel mese di marzo per l’Accademia Italiana della Cucina Italiana. la delegazione genovese, guidata dal Delegato Manuel Macrì si è data appuntamento presso il Ristorante Zeffirino. Location storica nel panorama all’ombra della...
Una bella sorpresa. Dove mangiare bene, genuino, in Valfontanabuona. Precisamente a Carpenissone, nel comune di San Colombano Certenoli. Parliamo della trattoria, storica “La Tagliola”. Ci sia arriva da Genova (traforo del Ferriere) o...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.