
Una preparazione molto antica che, già nel nome, si porta dietro, in modo chiaro , la sua origine. Fratti, non a caso, essendo la derivazione di questo piatto ascrivibile alla cucina conventuale, un...
Una preparazione molto antica che, già nel nome, si porta dietro, in modo chiaro , la sua origine. Fratti, non a caso, essendo la derivazione di questo piatto ascrivibile alla cucina conventuale, un...
Zuppa di riso e cavolo nero: piatto invernale ma… La zuppa di riso e cavolo nero è, certamente, un piatto invernale. E’ proprio in questa stagione, infatti, che troviamo i cavoli neri migliori,...
Mauro Salucci è nato a Genova. Laureato in Filosofia, sposato e padre di due figli. Apprezzato cultore di storia, collabora con diverse riviste e periodici . Inoltre è anche apprezzato conferenziere. Ha partecipato a...
Prima di tutto dovrete scegliere un cavolfiore bianco, ben chiuso. Dovrà essere fresco e maturo al punto giusto.I n questo modo sarà già disporrete di un’ottima base per realizzare il vostro cavolfiore in...
L’uso della polenta nella nostra regione e a Genova in particolare, è diffuso ma d’importazione. Tuttavia, la ricetta che abbina polenta e cavoli si può ritenere tradizionale. Di certo presenta alcuni aspetti interessanti. Stiamo...
Febbraio, mese tradizionalmente freddo anche se un po’ meno in questo ultimo periodo. Ma non per questo , occorre rinunciare al consueto e benefico apporto di frutta e verdura. Ma che prodotti ci...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.