
L’origine araba della parola zemino non deve trarre in inganno “as-seminu” è una contaminazione che la Liguria ha fatto sua come sempre con grande originalità. Esistono tanti zemin quanti sono gli ingredienti che...
L’origine araba della parola zemino non deve trarre in inganno “as-seminu” è una contaminazione che la Liguria ha fatto sua come sempre con grande originalità. Esistono tanti zemin quanti sono gli ingredienti che...
La torta Pasqualina è un patrimonio della cultura gastronomica genovese. Ha le sue regole codificate ma, anche, tutte le varianti che sono date dalla tradizione e dagli usi famigliari. Di carciofi o di...
Ha fatto registrare un grande successo l’incontro avvenuto presso la sede dell’Università Popolare Sestrese. Incontro che ha avuto come tema il mondo delle torte salate genovesi e della prescinseua. A raccontare tutto ma...
Mi chiamo Fernanda sono sposata, casalinga e mamma di Chiara. Da sempre con la passione per la cucina e da sempre con le mani in pasta. Qualche anno, fa incoraggiata da amici e famiglia...
La torta di bietole , la torta pasqualina, come vuole la tradizione, è una ricetta della cucina genovese molto apprezzata. Le torte salate genovesi si possono trovare presso le antiche sciamadde. Spesso vengono preparate ...
La torta Pasqualina genovese è, sicuramente, una delle preparazioni tradizionali che stanno davvero al centro della tradizione all’ombra della Lanterna. . E’ la torta che si realizza con le bietole e tanta...
Ricetta tipica del Ponente della Liguria, tuttavia piace un po’ a tutti. Sicuramente quella che prevede l’utilizzo delle sole bietole è più conosciuta. Comunque, in altre zone la torta di riso con bietole viene...
La frittata genovese Ci sono frittate e frittate. Ci sono quelle che si fanno a Genova e che sono tra le più buone in assoluto. Ma ogni frittata, per riuscire bene, si porta dietro...
Le polpette di BIETOLE sono una preparazione di magro che, dal punto di vista del gusto, non è certa seconda a quella delle consorelle più “grasse”. Evidente che si tratta di un piatto che...
La torta Pasqualina, uno dei simboli della cucina genovese, vista da ‘Cucina italiana’. Vediamo come, uno dei simboli della cucina di casa nostra, vede la torta pasqualina. (LA TORTA REGINA)
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.