Edit Template

Social Chef:Ricchebono star,Vinelli c’è,Losi10, Dentone commosso

Ivano RicchebonoLa “notizia del giorno” l’ha scritta Licia Casali, cronista di punta del Decimono, che ha raccontato degli ospiti di assoluto riguardo che si sono seduti al tavolo stellato di The Cook al Cavo di Ivano Ricchebono. Autentiche eccellenze come Christine Lagarde, potentissimo presidente della Banca Centrale Europea, e dell’archistar per eccellenza Renzo Piano. La cucina del Doge Ivano nella splendida cornice del Palazzo dei Rolli che ospita il ristorante. Due stelle per uno stellato: e a quando la seconda Michelin per il grande Ivano?

Ha scelto le note di Luca Carboni, “Un fisico bestiale”, per celebrare i 10 anni della Trattoria dell’Acciughetta, in un post che sta diventando virale. Giorgia Losi ha celebrato così un decennio di vita per un’intrapresa “giovanile”, lei che è “forever young” per eccellenza. “10 anni intensissimi, stupendi, irripetibili. Ci è davvero voluto un fisico bestiale e tanto coraggio a coinvolgere tutte queste persone nel mio progetto.” A partire dai suoi soci Simone Vesuviano e Matteo Rebora. “La più grande storia d’amore della mia vita – ha scritto Giorgia – che poi ha aggiunto: Volevo creare un luogo di felicità.” C’è riuscita senza dubbio. Ma attenzione, perché, come scrive ancora lei nel suo post: “Come nelle belle storie d’amore, il bello deve ancora venire.”

Enrico VinelliDi Enrico Vinelli scriviamo spesso nel nostro Social Chef perché spesso condivide temi e sollecita il dibattito intorno all’enogastronomia, ma non solo. Nei giorni scorsi un post del patron di Hostaria Ducale ha meritato tanta attenzione. Ha esordito scrivendo: “Sono onesto, mi era un po’ passata la voglia di ‘ristorare’.” Ma si è subito ravveduto, perché ha rivelato: “Sono contornato da ragazzi incredibili che sprizzano energia da tutti i pori.” Che si riferisse ai suoi fedelissimi Daniele Rebosio, chef geniale, e al maestro di cerimonia Alessio Silesu è probabile, diciamo noi. Quello che rassicura è che Enrico Vinelli ha “A testa bassa, con tanto entusiasmo e con tanta concentrazione, mi ributto nella mischia.” A testa alta, diciamo noi, Enrico Vinelli, volto gentile della ristorazione genovese.

Campionato allievi cucinaAlessandro Dentone è chef rinomato. È stato due volte campione italiano di risotti e oggi è Presidente dell’Unione Regionale Cuochi e membro ascoltato della FIC Nazionale, quando c’è da interloquire, anche, a livello governativo. Chi lo conosce “lo sa”: spirito scanzonato sempre pronto a sdrammatizzare, almeno fino a quando non c’è una sconfitta della sua amata Inter. Nei giorni scorsi un suo post ha suscitato tanto interesse perché ha rivelato un lato inedito del suo carattere. “Correva l’anno 1991, un giorno di ottobre. Era una giornata di pioggia intensa, come spesso sopportiamo in Liguria a ottobre…” Spostati, Manzoni, insomma, per l’incipit di Dentone… E nel post racconta di quando esordì il primo giorno di scuola dell’Accademia del Turismo di Lavagna. Complice la folta chioma, venne rimbalzato due volte prima di poter iniziare quel percorso all’insegna del “Io volevo fare il cuoco”. Tornato per celebrare i 27 anni di vita dell’Accademia, Dentone si è lasciato cullare dai ricordi, omaggiando la memoria di alcuni dei protagonisti di quella scuola che adesso non ci sono più. Se non una lacrima, quantomeno è sceso un velo di tristezza. Voleva fare il cuoco e ci è riuscito.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management