Edit Template

Social Chef: ma ma quanto sono social questi chef




 

Ormai anche gli chef o i ristoratori genovesi e liguri sono diventati social. Facebook, Twitter, Instagram e i siti: anche loro hanno scoperto i selfie e regalano ai loro, numerosi, fans saggi di arte culinaria ma anche iniziative scherzose, commenti e valutazioni. Ma il mondo della gastronomia ligure è anche ricco di notizie e di novità. Insomma è un mondo SOCIAL CHEF

 

Alla “Trattoria dell’Acciughetta” sono sempre sulla breccia ed entrano di diritto, ancora una volta, nel nostro Social Chef. Giorgia Losi,  quando c’è da postare foto e commenti non si tira di certo indietro. Nei giorni scorsi è stata la volta della “top social photo”…Indovinate un po’ con chi? Con Daria Bignardi, fate voi. Insomma l’Acciughetta fa tendenza se ci va addirittura la Bignardi.
Ma Giorgia non si è fermata qui.  Un po’ di tempo fa aveva rivelato ai suoi numerosissimi followers di essere stata contattata dallo chef mediatico Alessandro Borghese per il suo programma “I 4 ristoranti” in onda su Sky. E aveva anche lanciato un sondaggio: partecipare o no? Alla fine era stato pollice verso…Vade retro Borghese. Tuttavia dall’Acciughetta è partito un messaggio: Alessandro sei invitato. Dovrà pur mangiare da qualche parte o no? Si sono chiesti.
Ma non è rimasto neppure indietro in tema di selfie il giovanissimo , e tanto bravo, chef Simone Vesuviano che, in tema di selfie, non scherza. Si è fatto ritrarre, insieme a Giorgia, con un altro ospite eccellente dell’Acciughetta: Tedua, reduce dal GoaBoa genovese.

 

 

La presenza di Alessandro Borghese a Genova per registrare il suo programma Sky non poteva ceto passare inosservata. E non si è fatto scappare l’occasione del selfie Manuel Cabras che ha la sua “sciamadda” proprio a poca distanza da dove lo chef televisivo stava registrando il  programma: in Canneto, nel centro storico genovese.
Manuel non ha perso tempo, ha lasciato alla mamma torte e farinate ed è andato alla conquista del selfie, ben riuscito a giudicare dal risultato. Non è passato molto tempo da quando dalle parti del suo ” Le delizie dell’amico” era transitato anche Chef Rubio che aveva dato vita ad una performance applauditissima. Insomma anche Manuel ha capito che torte e farinate bisogna saperle fare, ma che essere Social Chef aiuta eccome.

 

 

Mario Briamonte sta vivendo un momento esaltante. Ha chiuso il suo “C’è pizza per te” a Pontedecimo e ha riaperto a Geo, lungo la strada che conduce al Santuario della Guardia. Chissà se a fine mese, quando  gli stato generali della Regione guidati dal governatore Giovanni Toti muoveranno alla volta del Monte Figogna per il loro conclave laico, non si facciano tentare dalle proposte di “Nonna Rosa” che detta i tempi della cucina così come Mario inforna pizze Gourmet. E una di queste l’ha proposta in anteprima a Zena a toua. Una vera e propria pizza “Gourmet” a base di bufala bianca con ciliegino in cottura. Fuori cottura avocado, lardo di Colonnata e semi di papavero.

 

 

 

 




Compleanno per l’istrionico Davide Cannavino de “La voglia matta“: andatevi a vedere la foto sul sul profilo Facebook…. Cannavino ha festeggiato con vini d’annata 1984 che è poi il suo anno di nascita.
Però ha suscitato scalpore una foto che una sua fan ha postato. Un piatto di alici fritte ripiene di pesto cucinate proprio da Cannavino. Lei ha fatto outing scrivendo che  evitato da sempre quel pesce: c’era voluta la ricetta  di Cannavino,alici fritte ripiene di pesto,per fulminarla sulla strada di Voltri.
A chi ha storto il naso per il pesto “fritto”, Cannavino ha detto che spiegherà il segreto e lo farà proprio su Zena a Toua: stay tuned !

 

 

 

 

Compleanno anche per Julian Mane, il milord de “I cuochi“. C’è stata la gara a scattarsi un selfie d’auguri con lui. Anche Stefano Rissetto, cronista sportivo di punta e scrittore dalla penna blucerchiata, non si è voluto sottrarre e ha avuto buon gioco visto che abita dalle parti di Vico del Fieno.
Julian ha ringraziato, si è fatto immortalare anche da Hira Grossi, giornalista gourmand, ma ha tirato dritto. C’è da presentare il nuovo menù e lui lo sta già facendo:  indovinate dove? Sul suo profilo sociale, perchè Julian Mane è un Social Chef.

 

 

 

 

Mattia Congia sta mordendo il freno. A settembre aprirà con “Casa Maticrak” a Nervi, dove adesso c’è il Meating.  Zena a toua, che ha avuto modo di vedere il progetto in anteprima, può dire di un’esperienza davvero innovativa per Genova per quanto riguarda le proposte della cucina.
Ma anche grande attenzione ai vini con Salvatore Simonetti in sala. Destano curiosità le proposte del bartender Matteo Cocciolo, pronto a proporre, in collaborazione con la cucina, uno stile sconosciuto a Genova: il molecular mixology.
Intanto Mattia Congia affila le armi e sul suo  profilo Facebook ha inserito la foto del profilo che è tutto un programma. Ce lo ha spiegato lui stesso: ” Si tratta di un salmone marinato al caffè, con una spuma di patate allo zafferano, emulsione alla rucola e polvere di rapa rossa”. Mattia Congia Social Chef.

 




Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management