Tempo di Natale e tempo di auguri anche per la Federazione Cuochi Genova e Tigullio. Gli chef genovesi aderenti all’associazione guidata da Alessandro Dentone, si sono dati convengo per un incontro ed un brindisi benaugurate nello splendido scenario di Eataly al Porto Antico. Auspice un Marco Visciola gran cerimoniere nel fare gli onori di casa. All’interno degli spazi del temporary di Taverna del re di Ugo Alciati, via via sono passati molti degli chef genovesi. C’era un pimpante Mirco Cogo, in forma smagliantissima. Aveva abbandonato per un paio d’ore il ristorante alla suocera Patrizia e si è goduto un attimo di meritato relax. Su un post di Facebook, tuttavia, ha raccontato di una settimana particolarmente impegnativa, segno positivo che il Pesciolino di vico Domoculta risulta gradito ai genovesi e non solo. Autentico social chef
C’era anche Simone Vesuviano che sta vivendo i meritati successi arrivati in questo ultimo periodo dopo l’apertura di Quelli dell’Acciughetta, altro locale dove trovare un tavolo libero è davvero difficile. E il merito della cucina del giovane Simone è innegabile. C’era Jorg Giubbani tornato alla grande nel suo Levante Ligure con il progetto dell’Orto by Jorg Giubbani che sta riscuotendo i primi successi. Ad accompagnarlo c’era la fascinosa Orietta Schiaffino Sella, chef owner dell’Hotel Villa Edera e la Torretta di Moneglia che appunto ospita il nuovo progetto dello chef.
Impareggiabile nel fare gli onori di casa Alessandro Dentone che, tra una visita alla Prova del Cuoco con la bela Elisa Isoardi e i mille impegni e progetti futuri, trova anche il tempo di seguire l’Associazione che è rinata anche grazie all’attivissimo di Angelo Matassa. Anche loro molto social chef.
Non potevano certo mancare gli amici sponsor della Federazione ben rappresentati da Rossella Bellone della Virtus che produce la tradizionale prescinseua. Un prodotto tradizionale che gli chef valorizzano impiegandola in piatti sempre nuovi e diversi: non ultimo il pescato. Ma c’era anche ben rappresentata la SEF, print and Communications di Rapallo, ben inserita anche nella produzione di oggettistica e abbigliamento nel campo della ristorazione. Infine la Pratesi Hotel Division , azienda specializzata nei servizi e nell’oggettistica dedicata all’ambiente ristorativo che ha aperto una “Città della ristorazione”. Si tratta del più grande Megastore del centro Italia con oltre 10.000 metri quadri di esposizione di prodotti. Inutile dire che la qualità del banqueting era eccellente, Vero è che se ci fosse stato bisogno sarebbe bastato scandire ad alta voce. “C’è uno chef in sala..?”.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.