Edit Template

SLOW FOOD MALTUS FABER PREMIA LA BIRRA

  
Slow Food Maltus Faber si rincorrevano da tempo ma ecco che, adesso, arrivano gratificazioni in serie per i birreai di Fegino ai vertici tra le birre. A decretarlo e Slow Food che ha fatto uscire il suo “Guida alle Birre d’Italia 2017” che mette in fila 512 aziende per 2.708 birre passate ai raggi x , in un volume di più di 500 pagine interamente dedicato al mondo della birra.



Tutti in piedi con il bicchiere in mano: Maltus Faber, birrificio in Fegino, conquista il primato ligure, ma è anche l’unica presenza, tra le BIRRE SLOW. Sono quei prodotti artigianali che hanno grandi proprietà organolettiche ma altrettanta aderenza alla storia del territorio. Il premio arriva con la Extra  Brune. 

 

  
Ma non basta: altro riconoscimento tra le birre QUOTIDIANE , quelle che uniscono alla gradevolezza, L ‘equilibrio della quotidianità . Qui Maltus Faber centra un Triplete  con Bianca, Blonde e Amber Ale
Ma arriviamo alle GRANDI BIRRE , di grande struttura ed importanza. Qui Maltus Faber piazza la prestigiosa Imperial e La Triple. 

 

 
“È il completamento di una crescita – ci dice non senza emozione Massimo Versaci , che esprime anche la soddisfazione del socio Fausto Marenco. Poi Versaci aggiunge:”Un punto di non ritorno per quanto riguarda la qualità, le ‘chiocciole’ che ci ha assegnato Slow Food, sono uno sprone a mantenere sempre alta la qualità è quella che è la nostra filosofia di produzione”. Slow food Maltus Faber accoppiata vincente. 
  
Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management