Edit Template

Single incucina: ecco 10 suggerimenti utili…necessari!

Single in cucina per vocazione, scelta o caso? Non c’è problema. Tra surgelati, scadenze, avanzi e piatti ad hoc. Ecco un vero e proprio decalogo che vi salverà la vita. O almeno si spera...

Ecco i 10 suggerimenti per gestire al meglio la spesa tra i fornelli.
– Fate particolare attenzione a quantità e peso per i prodotti preconfezionati, scegliendo quelli più adatti alle vostre esigenze. Eviterete sprechi e riuscirete ad essere più efficienti.
– Via libera ai prodotti surgelati. Sarà possibile usarne un po’ per volta prelevando dalla confezione e scongelansurgelatido solo la quantità che vi serve come, ad esempio, pisellini, funghi o verdure miste in busta e crostacei.
– Surgelate direttamente a casa tutte quelle preparazioni che non si cucinano, in piccole quantità, come ragù, sughi, spezzatini di carne e zuppe. Ricordatevi però di riportare sul sacchetto la data di stoccaggio e di consumare il prodotto fino ad un massimo di 4 mesi dopo circa (dipende dall’alimento).
– Anche il pane avanzato può essere tagliato interamente quando è ancora fresco e riposto già a fette in congelatore. Basterà tirarle fuori 30 minuti prima o scongelarlo rapidamente in un tostapane.
– Acquistate in grandi quantità solo se avete intenzione di fare delle preparazioni in conserva come salsa di pomodoro, funghi secchi, melanzane sott’olio o cetrioli sott’aceto.
– In questo ultimo caso, utilizzate vasetti piccoli in modo da consumare con facilità tutto il prodotto in poche volte. ​ Ad esempio, per fare una fantastica giardiniera basterà scegliere le verdure che preferite (es: cavolfiore, carote, peperoni, cipolline) e, dopo averle tagliate a pezzetti, sbollentarle in pari dosi di acqua e aceto. Una volta scolate e asciugate, disponetele nel vasetto, precedentemente sterilizzato, con aromi a piacere, come il pepe in grani. Versate olio evo fino a riempire il vasetto e rabboccatelo dopo qualche ora. Per una lunga conservazione in dispensa, sistemateli in una casseruola, contrastandoli con dei canovacci e ricoprendoli con acqua fredda. Arrivati al bollore, basteranno 10/15 minuti. Una volta raffreddati saranno pronti per la vostra.
– Se avete dello yogurt bianco in scadenza, potete utilizzarlo per marinare dei bocconcini di pollo o tacchino. Con l’aggiunta di spezie a piacere, basterà lasciarlo in frigorifero per almeno un’ora e, dopo aver rimosso l’eccesso di marinatura, cuocerlo in padella con un filo d’olio. Sarà succoso e saporitissimo!
frigorifero_ Non gettate gli avanzi! Piuttosto riponeteli in contenitori ermetici e poi in frigo in modo da utilizzarli in un pasto successivo, magari cambiandogli consistenza. Ad esempio, delle zucchine lesse o trifolate avanzate, una volta frullate, diventano un sano e gustoso condimento per pasta, riso o altri cereali.
– Per i dolci, non esistono solo le grandi e imponenti torte. Prediligete formati più piccoli e facilmente gestibili come muffin e pastarelle; oppure, ancora meglio, i biscotti, più facili da conservare.
E quando non si deve temere il giudizio di nessuno … via libera alla sperimentazione! Soprattutto con l’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche per scoprire nuovi sapori ed abbinamenti

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management