Scorzonera in umido come da tradizione: tanti modi e buoni

A metà, tra la pianta commestibile e quella curativa, la Scorzonera ha perso un po’ di appeal per quanto riguarda il suo utilizzo nella cucina odierna: la la scorzonera in umido è un piatto davvero saporito e dietetico.

Sugli stessi banchi del mercato, non sempre è facile procurarsela mentre un tempo era quasi chiamata alle grida. Tuttavia resta ben radicata nella tradizione gastronomica genovese con almeno tre declinazioni: quella in umido, alla salsa e fritta.

(CONOSCIAMOLA MEGLIO)

scorzonera 2

Ingredienti

Due mazzi di scorzonera

Due tuorli d’uovo

Burro

                                                Un cucchiaio di farina

Mezzo Limone

Prezzemolo

Una cipolla

Due cucchiai di brodo

Sale

scorzonera

La preparazione

Pulite e tagliate a pezzi lunghi . Tagliate cipolla e prezzemolo e fateli soffriggere nel burro. A quel punto unite la scorzonera e fate cuocere per circa un quarto d’ora. Unite la farina e, poco dopo, aggiungete i tuorli d’uovo battuti con il sugo di mezzo limone e due cucchiai di brodo. Mescolate a fondo e servite .


scorzonera

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management