Edit Template

Sciroppo di rose come lo “beve” Mauro Salucci

sciroppo di roseUn tempo nonne e mamme erano maestre, quando era stagione, nella preparazione dello “sciöppo de reuze” realizzato con petali di rose. Profumato & corroborante, soddisfaceva l’olfatto e le papille gustative. Memorabile la Festa delle Rose di Busalla (GE), che si svolge a giugno di ogni anno e riempie le strade di questo antico borgo di petali di rosa disseminati sul ciotolato. Petali di rose freschi, 1 limone, 1 litro di acqua, 1kg e mezzo di zucchero. Versata l’acqua bollente sui petali, la si lascia riposare, spremuti con una garza i petali, si unisce il succo dei limoni e lo zucchero facendo bollire per un quarto d’ora. Si procede, infine con l’imbottigliamento dello sciroppo di rose.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management