All’insegna del buongusto e degli incontri di gusto, nei giorni scorsi abbiamo officiato ad uno di quegli appuntamenti cui non devi assolutamente mancare. Per farlo ci siamo spostati laddove il salame diventa una sorta di confessione laica. Dove se non in quel di Sant’Olcese. Proprio qui siamo stati accolti da Emanuela Parodi, splendida ed appassionata madrina di una tradizione nata nel XIX secolo. Parliamo della leggenda del Salumificio Parodi che Emanuela, con papà Federico, porta avanti con appassionata competenza alle soglie della quinta generazione. Ma avremo occasione, a breve, di raccontarvi molto dei segreti di questa antica arte facendovi conoscere dall’interno la sua tradizione e la maestria necessaria ad ottenere un prodotto così caratteristico.
L’occasione di un pomeriggio trascorso a visitare il salumificio, a degustarne storie, segreti e passioni è stata anche buon viatico per un incontro che ha visto protagonista l’amico e collaborator di Zena a Toua, Alberto Podestà, designer di riconosciuto spessore. Alberto è sempre sensibile ai temi del gusto, sia quando disegna linee di arredamento per il nostro piacere e comfort, sia quando si dedica ad un tema a lui molto caro: quello del cibo. Nell’occasione è salito in questo luogo che lui ama nell’amatissima Polcevera, con due espressioni molto azzeccate della sua professionalità.
E cosa di meglio ci poteva essere che presentare gli splendidi prodotti del salumificio Parodi sul suo, particolarissimo, tagliere in ulivo. Lui lo ha chiamato “Itagliere”. Un buon diritto esercitato in ragione di un’iconica rappresentazione dello Stivale. A fianco a questa bella realizzazione sulla quale i salumi Parodi, il celebre salame su tutti, hanno fatto bella mostra, un altro gioiello di casa Podestà. Si tratta di un mortaio molto concettuale. Non solo: dalla forma tanto particolare quanto accattivante. Alberto lo ha appellato “Terra Mare” e lo ha realizzato in collaborazione con un’altra azienda del territorio, la Doveri Marmi di Corso Europa 306.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.