Edit Template

Rossocarne Street Food: a tutta Cabannina

A tutta  Cabannina c’è Rossocarne Street Food La Svizzera genovese finisce dentro la “rosetta. Uno street food a base di carne genovese che di più non si può. La sfida è lanciata: nasce RossoCarne Street Food in via Ravecca 43r.

Rossocarne
Carne genovese ? Certo, A tutta Cabannina: c’è RossoCarne Street Food parliamo di mucca Cabannina, la “mucca xeneize” per eccellenza, un tipo di razza molto particolare e tradizionale sinonimo di Genovesato.
Mauro Tedone, che con la moglie Paola Righi ha al suo attivo i locali omonimi di Ravecca e Albaro, si è da tempo lanciato in un progetto definito “A tutta Cabannina”. Nel terzo dei suoi gioielli la proposta street food dove l’altra protagonista sarà la “rosetta”, un tipo di “panetto” tanto caro all’ombra della Lanterna.
A rimarcare ancora di più la genovesità dell’iniziativa, lo slogan che fa da filo conduttore al progetto: “La Svizzera nella Rosetta”, perchè prima del dilagare di hamburger e kebab, c’era proprio la Svizzera intesa come carne trita e pressata.
Cabannina in tutte le declinazioni con i nomi dei panini ancora ricchi di suggestioni genovesissime: “Il Genova”, “Il foresto” , “Il Chiavari “, “L’Aveto” e via così.

Non solo carne di Cabannina, ma anche le classiche frattaglie, così nasce “Il trippotto”.  Ma anche il recupero di una parte quasi caduta in disuso come il granello offerto nella rosetta sotto forma di cotoletta. Non meno importanti le scelte dei formaggi, anche qui il trionfo della Cabannina, e non poteva mancare il pesto genovese, co-protagonista nel “Tarta-pesto”.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management