Risotto con gli asparagi: da Albenga con sapore
La cucina ligure e quella genovese, fanno riferimento in tante ricette al riso, come questo risotto con gli asparagi. Può apparire un po’ strano, viste le poco soventi frequentazioni tra i Liguri e l’ottimo cereale. Ma i commerci della Superba fecero sì che la vita quotidiana venisse spesso “contaminata” da prodotti ed abitudini che, da “stranieri” che erano, diventavamo inaspettatamente consueti. In questa ricetta, il riso si abbina ad un prodotto ligure per eccellenza: l’asparago nella sua versione ingauna. State molto attenti: per l’ottima riuscita del piatto è indispensabile che gli asparagi siano estremamente freschi.
Ingredienti
-
Un chilo di asparagi di Albenga
-
Un bicchiere d’olio extra vergine d’oliva
-
Un bicchiere di vino bianco secco
-
Grana grattugiato 50 grammi
-
Mezza cipolla
-
Riso Carnaroli 350 grammi
-
Sale
La preparazione
Pulite gli asparagi, lavateli e lessateli in acqua salata. Toglieteli dall’acqua e conservatela. Soffriggete nell’olio la cipolla tritata, aggiungete il riso e fate rosolare. A questo punto bagnate con il vino bianco e salate opportunamente.
Procedete alla cottura del riso, bagnando con il brodo di cottura degli asparagi. Aggiungete alla fine le punte degli asparagi. Togliete dal fuoco e mantecate con il grana prima di servire.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.