“QUELLI DELLA CUCINA” Cosa lega Ettore Sottsass e Alessandro Mendini a una figura come Renzo Arbore?
Semplicemente la passione per la musica di Elvis Presley ma anche e soprattutto per quella di Bob Dylan con la canzone “galeotta” Stuck Inside of Mobile Whit the Memphis Blues Again, che suggerirà il nome a uno dei fenomeni culturali più importanti degli anni ’80/’90?
Memphis un movimento di rottura e di reazione al minimalismo degli anni ’70 con spiccate qualità postmoderniste, con progetti audaci che uniranno la modernità al passato a suon di colore e forme geometriche al punto da sdoganare persino il kitsch.
Alchimia, Memphis e Alto Gradimento una sorta di manifesto culturale con nomi eccellenti quali Michele De Lucchi, Aldo Cibic, Matteo Thun, Andrea Branzi, Javier Mariscal, oltre ai già citati Guru da una parte e personaggi dello spettacolo come appunto Renzo Arbore, Gianni Boncompagni e Mario Marenco, unico della compagnia a poter militare in entrambe le formazioni, essendo prima di tutto un architetto/ designer.
Alto Gradimento il prequel radiofonico di trasmissioni televisive come “ L’altra Domenica” “Quelli della Notte” e poi “Avanti tutta” dove a differenza della radio potevano colorarsi di costumi, scene e colori propri del movimento.
Potevano poi rimanere indifferenti tutti loro al mondo della cucina?
Certo CHE NO!
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.