Edit Template

Pomodori in tegame: semplici e gustosi

Pomodori in tegame: “tomate” da non perdere 

 

I pomodori in tegame si preparano in modo molto semplice, ma la loro resa è davvero gradevole. Dovete fare molta attenzione al grado di maturazione dei pomodori e, come è logico, dovreste puntare su pomodori che non siano maturati in modo artificiale…

Altro accorgimento è quello di far ben scolare il liquido dei pomodori stessi. In questo caso potrete riuscire, felicemente, nell’intento lasciando i pomodori capovolti per alcuni minuti dopo averli tagliati in due.

 

 

Ingredienti 

 

  • Sei pomodori maturi e rotondi

  • pomodori ripieni, pomodori in tegameUno spicchio d’aglio

  • Un ciuffo di prezzemolo

  • Un pizzico di origano

  • Grana grattugiato 50 grammi

  • Poco pane grattugiato

  • Un bicchiere d’olio extravergine d’oliva

  • Sale

 

La preparazione 

 

Lavate i pomodori, tagliateli a metà. Togliete i semi e salateli facendo scolare l’acqua dopo averli capovolti. Preparate un trito di aglio e prezzemolo. Ungete il tegame  e disponetevi i mezzi pomodori. Cospargeteli con il trito, l’origano, il formaggio e il pane grattugiato. Salate, oliate in superficie e cuocete in forno  a fuoco medio per circa trenta minuti.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management