L’uso della polenta nella nostra regione e a Genova in particolare, è diffuso ma d’importazione. Tuttavia, la ricetta che abbina polenta e cavoli si può ritenere tradizionale. Di certo presenta alcuni aspetti interessanti.
Stiamo parlando della sua presentazione, con il bel marmorizzato verde, che alla fine risulta di un certo effetto. In genere è consigliabile cospargerla con olio di ottima qualità, in modo da esaltarne tutto il sapore.
INGREDIENTI
Farina di polenta 200gr.
Un cavolo nero
Grana grattuggiato 50 gr.
Un bicchiere di olio EVO
Sale
LA PREPARAZIONE
Pulire il cavolo, farlo a pezzi e poi lessarlo in acqua salata. Quando il cavolo sarà cotto, gettate la polenta e procedete come di consueto. Servite aggiungendo olio e grana. Se volete “genovesizzare” la vostra polenta e cavoli, provate ad aggiungere un po’ di spuma di prescinseua.
.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.