Edit Template

Pippo a Ognio: c’è andato Paolo Zerbini

Dalla Statale 225 della Fontanabuona,girate in salita,verso Ognio.A 400 metri d’altezza,tra il verde c’e’la Trattoria del Pippo,da Ugo. Ma c’e’ dal 1902 !!! Famiglia Raffetto che apre un Alimentari,che diventa Trattoria(1902) con albergo (1918). Oggi e’ prezioso Locale storico, con disponibilita’ di camere. Pippo a Ognio.
Al piano di sopra c’e’ una Sala barocca con veranda da 150 posti. E dalla Veranda ( affrescata dal genovese G.B. Semino)si vede il mondo verde,e 12 Campanili. Pippo e’ un mago,con il figlio Luca a guidare la cucina,serve piatti per onorare la memoria di Gianna,sua moglie. Lei ha insegnato a tutti.
I ravioli cou tucco sono perfetti,ma aspettate a sentire il Fritto Misto. Non solo gigante,ma superbo per qualita’ e fantasia. Ho contato 10 tipi di verdure pastellate,col dolce ,crema,castagne, uvetta ,amaretti .
Negli anni 60/80 era il Tempio. Vinceva le Posate d’Oro e il Cuoco d’Oro dell’Accademia della Cucina. Venivano Bartali,Govi,Veronelli,Carnacina. Era l’esempio, della Cucina Ligure dell’Entroterra.
Sotto,in un capannone,quel matto del Pippo,tiene 26 mezzi militari seconda Guerra,guerre di Corea,Vietnam,Algeria. Perfetti,funzionanti per quando c’e’ da sfidare qualcuno. I prezzi,su’ al ristorante ? Onesti,qui dopo un attimo , ci si da del “tu”. E un amico,non lo freghi mai.
Lunga vita,Gigante.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management