Pesci in aprile: che cosa offre la pescheria.
La stagione inizia ad essere propizia e i banchi delle pescherie si fanno sempre più ricchi. Pesci in aprile, ovviamente dal punto di vista gastronomico… La scelta inizia ad essere interessante potendo contare su alcuni pesci consolidati e alcune prelibatezza dove la cucina ligure interviene in modo molto interessante. E’ il caso , ad esempio, della rana pescatrice, il boldrò per dirla alla genovese, dove la ricetta tradizionale, che prevede anche l’uso dei funghi secchi, risulta essere un trionfo di sapori. Non mancano, ovviamente, le acciughe, autentico “pane del mare”. Un pesce che per la sua grande versatilità offre e si offre ai più disparati, e saporiti, utilizzi.
Ecco i pesci in aprile
–Acciughe
ACCIUGHE RIPIENE AL FORNO
– Nasello
– Dentice
– Pesce spada
– Sardine
– Tonno
TONNO ALLA CAMOGLINA
– Triglia
– Sgombro
– Cefalo
– Sogliole
– Rana pescatrice
– Totano
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.