Pesce a dicembre? Certamente: visto che, ormai, uscendo un po’ dalla tradizione, una tavola imbandita di pescato, a Natale, non è una cosa poi così strana. A patto, comunque, che si faccia un preciso riferimento alla stagionalità. E vedremo che è possibile, senza neppure tanto sforzo. E , allora, il pranzo di Natale sarà rigorosamente di tradizione, forse per la cena del 24 la concessione ad una tavola, certamente preparatoria per le “fatiche” del giorno successivo, potrebbe essere, davvero, una buona intenzione se non addirittura un’idea eccellente.
(QUALCHE CONSIGLIO DAGLI ESPERTI)
I pesci a dicembre disponibili in tavola
Parliamo di merluzzo, sarde, dentice ma anche pescatrice, nasello, rombo, sogliola, trote e triglia .
Tutte carni fresche che potranno essere abilmente cucina oppure “assecondate” con preparazioni molto semplice se non basiche. Eccellente idea potrebbe essere quella di abbinare queste carni marine con delle verdure di stagione, o della frutta perché no. Potrebbe anche rappresentarsi un piatto depurativo per contrastare l’eccesso di sughi e altri piatti ridondanti tipici del periodo. Un capitolo a parte per il baccalà e per lo stoccafisso, sempre presenti, ma molto radicati nella tradizione natalizia. Anche qui si può spaziare dalle preparazioni classiche: accomodato per lo stokke, al forno con patate o al verde per il baccalà. E che ne dite di due frittelle di baccalà, tanto per aprire lo stomaco in occasione dell’aperitivo, magari un bel bicchiere di Pigato nostrano?
Tipico delle festività natalizie dell’area meridionale, il capitone ha trovato spazio, nel periodo natalizio, anche sulle tavole del Nord. Un pesce un po’ grasso e poco dietetico. Oggi viene guardato con sospetto sotto questo punito di vista. Provatelo in graticola e poi, almeno una volta all’anno, è lecito “pazziare” anche se si parla di pesce a dicembre.
Crostacei e molluschi: un mondo parte
Crostacei e molluschi “tirano” nel periodo natalizio. Molto spesso sulle tavole natalizie compaiono calamari, calamaretti, mazzancolle, moscardini pannocchie, polpi ,seppie ma anche vongole veraci.
Ma prima di augurarvi Buon Natale, ricordiamo anche, ultimo ma non certo per importanza, un ottimo dentice al forno, che è buono anche negli altri mesi dell’anno.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.