Il panettone gastronomico è una preparazione che trova largo utilizzo nel periodo delle feste. E’ immancabile quando si tratta di salutare l’anno nuovo.
Una preparazione di grande impatto ma anche di facile esecuzione. Per quanto riguarda il panettone, infatti, ci si può rivolgere presso primari forni o laboratori artigianali che lo realizzano a regola d’arte. Poi ci si può sbizzarrire personalizzandolo con le più svariate farciture. Numerose declinazioni che, nella nostra regione, possono andare dal pesce al pesto. Si può pensare anche ai salumi nella parte più a Levante, al confine con la Toscana.
Se, invece, si vogliono declinare farciture più tradizionali vi offriamo alcuni consigli.
COME TI FARCISCO IL PANETTONE
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)