Il campionato di pandolce genovese tipo basso, organizzato da CONFCOMMERCIO Genova e CNA Liguria, in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova, sta per vivere la sua 1° edizione. L’evento conclusivo si terrà domenica 12 novembre 2023, presso il Mercato Orientale di Genova, con la premiazione dei vincitori che avverrà all’interno del Palazzo della Borsa.
A prendere parte al campionato ci saranno ben 85 concorrenti, tra amatori e dilettanti, provenienti da tutto il territorio ligure. I partecipanti si sfideranno nella preparazione del pandolce genovese tipo basso presso i laboratori di ISCOT Liguria e MOG. Saranno giudicati inizialmente da una giuria tecnica composta dai pasticceri dell’Associazione Pasticcerie FEPAG FIPE-CONFCOMMERCIO Genova e di CNA Liguria. Successivamente, una giuria pubblica composta da giornalisti food bloggers e autorità cittadine decreterà il vincitore del miglior pandolce.
Il primo premio di questa edizione sarà dedicato al compianto Presidente Paolo Odone, grande estimatore del pandolce, che omaggiava ogni anno i suoi amici più cari con un pandolce da lui personalmente prodotto. Durante l’organizzazione dell’evento, l’Istituto Marco Polo ha deciso di supportare l’iniziativa, insieme a molti sponsor che forniranno le materie prime, le attrezzature e parte dei premi per i primi tre classificati.
La giuria tecnica sarà composta dai Maestri di Pasticceria delle Associazioni di Categoria del territorio. Il Campionato prevede anche la possibilità per il pubblico di assistere a alcune fasi della gara presso il Mercato Orientale, dove saranno presenti materiali promozionali e degustazioni di pandolce offerte dai pasticceri delle Associazioni CONFCOMMERCIO e CNA.
La giornata del campionato si svilupperà secondo il seguente programma: dalle ore 8.00 i partecipanti si divideranno in batterie per procedere nelle fasi di produzione del pandolce. Alle ore 10.00 verrà aperta l’area ristorazione e caffetteria del MOG. Alle 13.00 sarà possibile degustare i pandolci offerti dai partecipanti presso il MOG. Invece alla ore 15.00 avverrà l’assaggio da parte della giuria tecnica. Dalle 16.00 i concorrenti potranno ritirare il proprio pandolce e portarlo al Palazzo della Borsa. Alle ore 16.30 presso il Palazzo della Borsa si svolgerà la valutazione da parte della giuria popolare, composta da istituzioni, giornalisti e influencer. Alle ore 18.00 si terrà la premiazione, a cui avranno accesso solo i concorrenti e i loro accompagnatori.
I vari momenti dell’evento saranno trasmessi in diretta online sulla pagina Facebook di Zena A Toua, con il supporto delle pagine istituzionali di CLP e Liguria Gourmet. Saranno disponibili difatti delle dirette per commentare e seguire gli appuntamenti dell’evento.
Per maggiori informazioni sul regolamento, tutorial e specifiche, si può visitare il sito www.clpge.it.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.