Edit Template

Ostriche alla brace: una golosità dice Mauro Salucci

Ostriche alla braceGià nel medioevo si parla di ostriche alla brace.  Le ostriche si cuocevano in umido ma anche e soprattutto alla brace e molti sono i trattati che ne contemplano la preparazione. Cotte sulla brace ardente e quando si aprono sono cotte e si possono mangiare così come sono. Sono pronte quando si sente un rumorino che sembra uno stillicidio o del vapore che esce. Vanno consumate immediatamente, alzando la conchiglia superiore con l’aiuto di una lama di un coltello. Se si vuole, si possono anche preparare sulla griglia del forno di casa, disposte in una leccarda su un letto di sale grosso alto un centimetro. Sotto la serpentina del grill arroventato in quindici minuti il gioco è fatto.

 

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management