Minestrone genovese: tradizione a tutta storia
Il minestrone genovese è tradizione 100% della cucina all’ombra della Lanterna. E’ un piatto identitario, trionfo di sapori ed espressione più vera del fatto che, quella ligure genovese, sia sostanzialmente orticola, ad onta di talune credenze ancora oggi invalse. Un minestrone che è anche fonte di salute, che ha le sue stagioni ma che , comunque, si può gustare anche in quelle meno favorevoli con qualche accorgimento. Ma vediamo come realizzare questa grande ricetta.
MARIA GRAZIA LO REALIZZA COSI’
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.