Edit Template

Mieli di Liguria tutti da premiare Domenica dedicata alle api

Domenica 22 gennaio a partire dalle ore 9.30, presso l’Area Archeologica dei Giardini Luzzati si svolgerà la premiazione della 3 edizione del Concorso Mieli di Liguria, organizzato dall’associazione di apicoltori Liguri Alpa Miele. Un’intera mattinata dedicata alle api, al miele e ai custodi di una tradizione sempre più difficile da mantenere, gli apicoltori.
Prima della premiazione (prevista alle ore 12), si parlerà di cambiamenti climatici, dell’invasione della vespa velutina (killer delle api) e dei rischi per l’apicoltura ma anche per la biodiversità e la sicurezza delle persone.

Il Concorso premia le eccellenze del Territorio, promuove e incentiva la produzione e il consumo di miele ligure di qualità, per farsi strumento di crescita per il settore, aiutando a migliorare sempre di più la conoscenza e diffusione tra i Consumatori del Miele di qualità prodotto in Liguria.
Un primo importante dato che emerge è la partecipazione sempre crescente al Concorso Mieli di Liguria che, quest’anno, ha visto la partecipazione di ben 131 campioni provenienti da apicoltori di ogni provincia della Liguria.
Il concorso Mieli della Liguria è giunto alla sua terza edizione e la Premiazione di domenica 22 gennaio, alle ore 9,30 è la prima in presenza dopo la pandemia. Sarà anche quindi una bella occasione di incontro e confronto, sicuramente tra addetti ai lavori, ma anche con i Consumatori.
I mieli vengono valutati secondo rigidi standard organolettici, chimico-fisici e melissopalinologici definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele, tutte caratteristiche che si riflettono in prodotti di qualità e grande valore in ottica di tutela della biodiversità.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management