Edit Template

Martedì grasso una dolce giornata con Mauro Salucci

Martedì Grasso, ultimo giorno precedente il Mercoledì delle Ceneri. Dopo inizia la Quaresima. Per questo motivo nelle società contadine del passato il Martedì era un’occasione senza ritorno.Motivo per dare fondo alle scorte presenti in casa, in particolare quelle di carne. È l’addio a festeggiamenti e cibi saporiti per 40 giorni di penitenza ed ha origine come definizione nel francese “Mardi Gras”. In molte culture del Sud è considerato come il giorno che costituisce uno spartiacque fra la brutta e la bella stagione in agricoltura. Un momento anticipatore dell’avvento della primavera. Negli U.S.A. il giorno è detto “Pancake Day” e nei paesi ma anche all’interno di comunità come college e scuole si compete correndo con un pancake nella padella e girandolo tre volte durante il percorso. I dolci tradizionali di questa fine di carnevale sono le chiacchiere, che nei paesi italiani hanno i nomi più diversi: bugie, crostoli e altro.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management