MANGIARE AL FRESCO A LUMARZO
Ho provato a pranzo, la cucina sapiente, con i profumi dell’entroterra, da U Lugagin,a Lumarzo, sulla strada che da Recco sale verso Uscio, e oltre.
Su consiglio di Sergio Panizza cotitolare del “Genovese” ristorante accanto al Mercato Orientale.
Molto interessante ed ospitale. Barbara Piaggio ci serve un bianco sulle bucce da 14 gradi, per accompagnare tagliolini freschi ai porcinj, fritto misto alla genovese, funghi fritti, per adesso soltanto , provenienti dalla Toscana. E una Millefoglie fatta da sua sorella Marika ( in cucina con mamma Olcese )con mandorle, crema, e frutti di bosco, molto estrosa.
Marika ,prima della laurea ha fatto l’Alberghiero, mentre Barbara aveva iniziato il giornalismo con Ottavio Traverso. Poi la trattoria di famiglia, ha avuto il sopravvento. U Ligagin c’è dal 1959. Ligagin era il soprannome del bisnonno Gio Batta, perché amava legare le nocciole.
Tranquilli: prezzi molto onesti e una particolarità senza eguali: cuociono tutto su una gigantesca stufa ! L’ho vista. Altra specialità tutta ligure: sono tutte donne.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.