Edit Template

Le forchette parlanti di Bruno Munari: ce ne parla…Alberto Podestà

Le forchette parlanti Le Forchette parlanti di Bruno Munari
In molti ricorderanno la famosa pubblicità che nel silenzio più assoluto asseriva in tono perentorio che la parola era soltanto della pasta tema dello spot.
In realtà qualche decennio prima già qualcun’ altro aveva pensato e giocato con la parola in ambito cuciniero.
Bruno Munari nel 1972 pensò di “animare” le forchette attribuendo a loro dei significati eloquenti.
Lo spunto, così come raccontò il famoso designer, fu nel cogliere una certa somiglianza tra la posata e l’arto superiore umano. Un braccio, un polso, il palmo della mano e delle dita. Le mani si sa possono comunicare e a quel punto perché non farlo anche con le posate?
Alcune forchette opportunamente modellate ed ecco a voi “Le Forchette Parlanti”.
Buona Cucina

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management