Edit Template

Granchio blu: Paolo Zerbini fa merenda in Sottoripa

Granchio bluOggi ho fatto merenda,in Sottoripa, con 2 grandi Granchi Blu, provenienti dal Veneto! Una novita’ assoluta per Genova, iniziata ieri, aperta dalla Friggitoria San Giorgio, in Sottoripa, proprio di fronte a Palazzo San Giorgio. Ne ho mangiato uno fritto, e uno bollito.
Caldo quello fritto, divorato al volo, freddo quello bollito. Senza nessuna salsina. Giudizio positivo per entrambi. Voto 10 per quello bollito, 8,5 per quello fritto.
Il Granchio Blu arriva dal nord Atlantico e Golfo del Messico, ed e’ finito nei nostri mari, sulla scia delle navi. E’ un predatore che divora vongole, cozze, avanotti, e prolifera in maniera spaventosa: una femmina posa 2 milioni di uova all’anno.
In Italia lo pescano,per far pulizia, in Veneto soprattutto, ad Orbetello, a Bari e Brindisi. Qualcuno, adesso, lo ha lanciato in commercio, prezzo 10/15 euro al chilo. Qualche ristorante lo serve gia’.
In Sottoripa si puo’ mangiare al volo,in piedi, o portarlo via.
Ho pagato 4 euro a granchio.
La polpa bianca di quello lesso,l’ho trovata deliziosa, dolce e morbida. Conquista il palato. Quello fritto e’ buono, ma e’ un gusto delicato, che ritroviamo facilmente nei crostacei.
Granchio bluNon c’e’ inganno,sono davvero granchi blu. Con la cottura, la proteina che gli da’ il nome e il colore, si denatura, e il grande crostaceo diventa rosso.

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management