La galletta del marinaio non è un pane secco o un biscotto. Possiede, infatti, delle caratteristiche che la differenziano da entrambi. Alla base di alcune preparazioni della tradizione culinaria genovese e ligure, ha una sua storia molto particolare che pesca a piene mani nelle vicende della marineria. Per la sua natura molto secca e con l’abitudine di reidratarla con liquidi di varia natura come aceto o acqua, era ideale da imbarcare tra i generi di miglior conforto alla partenza di lunghe, pericolose, traversate.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)