Fegato alla genovese? E’ all’aggiada, agliata se preferite

Si tratta di una preparazione che si discosta da quello alla veneziana, ma che, pur non essendo un’esclusiva genovese e ligure, ben si è radicata nella cultura gastronomica della città e della Regione.E’ il fegato alla genovese , lo chiamano anche all’aggiada, in lingua genovese, o in agliata se preferite.

fegato alla genovese
dal sito Gustissimo

(Ingredienti per 6 persone)

  • 700 grammi di fegato di vitello (tagliato in fette)

  • Un etto di milza di vitello

  • Tre spicchi d’aglio 

  • 50 grammi di mollica di pane

  • Un bicchiere di aceto di vino

  • Olio extravergine 

  • Sale

Fegato alla genovese

Fate scottare la milza in acqua bollente, ritiratela e, dopo averla sgocciolata , tritatela. Mescolate la milza, insieme all’aglio tritato e alla mollica di pane imbevuto in aceto . Salate, versare l’aceto rimasto e lasciate a riposare. Friggete, con l’olio,  le fettine  di fegato in una padella. Verso fine cottura aggiungete l’aggiada mescolando più volte. Completate, brevemente,  la cottura a fiamma alta. Servite caldo il vostro fegato alla genovese con i vapori dell’aceto che vi inebrieranno.

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management