I fagiolini alla genovese sono un piatto di facile preparazione. Sono ottimi come contorno a carni e ad arrosti. Stanno a buon diritto nel solco della tradizione genovese che si esalta, con questo prodotto della terra in tavola, quando realizza il meraviglioso polpettone genovese.
Gli ingredienti dei fagiolini alla genovese.
Fagiolini verdi 600gr.
Burro 50 gr
Tre acciughe
Mezzo spicchio d’aglio
Olio, sale e pepe
Come si preparano
Pulite i fagiolini, spuntateli alle due estremità, lessateli in acqua salata a bollore per 10 minuti e sgocciolateli quindi sgocciolateli. Dissalate e disiliscate le acciughe e tritatele con prezzemolo e aglio.
In un tegame lasciate fondere il burro con un cucchiaio d’olio, insaporitevi il composto tritato per 5-10 minuti, quindi aggiungete i fagiolini, mescolate, salate e pepate e dopo 5 minuti ritirateli.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.