CLESSIDRA D’ANTAN Se penso alla clessidra in cucina non posso fare a meno di pensare alle uova e a quando per cucinarle, alla coque o sode che si trattasse, si ricorreva a questa “macchina del tempo”.
Osservandola meglio più che a uno strumento per misurare il tempo mi viene alla mente un oggetto alchemico, quasi metafisico che mi rimanda più ancora che per la sua efficacia, per la sua stessa forma a un’opera di De Chirico.
Oggi le romanticissime clessidre hanno lasciato il posto a timer di ogni tipo e forma come ad esempio a quella di uovo tanto per rimanere in tema.
Buona cucina
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.