Mi chiamo Fernanda sono sposata, casalinga e mamma di Chiara. Da sempre con la passione per la cucina e da sempre con le mani in pasta. Qualche anno, fa incoraggiata da amici e famiglia (stanchi di essere le cavie dei miei piatti), ho aperto il primo blog. Dopo un anno sono approdata con il mio blog su un’importante piattaforma televisiva, poi su una web. Ho partecipato a show cooking, ospitate in tv , spot pubblicitario per una grande azienda e a numerosi contest ottenendo riconoscimenti. Collaboro con le mie ricette per produttori di rilievo e per un’importante Libreria on-line dedicata agli e-book di cucina .. Occasionalmente sono docente in una scuola di cucina a Genova. La mia è una cucina tradizionale, fatta con prodotti semplici del territorio lavorati con fantasia. Il mio blog è presente sui principali social network Che dire di più’: e’ giunta l’ora di andare in cucina IL LECCAPENTOLE DI FERNANDA
La cima è,a buon diritto, uno dei piatti più caratteristici della cucina genovese. Si tratta di un piatto che nasce come “povero”, come riciclaggio di avanza di cucina. In seguito è diventato un piatto raffinato e, anche, piuttosto costoso.
Richiede una lavorazione piuttosto complessa, a partire dalla cucitura della tasca. Ma di capitale importanza è il riempimento della tasca stessa con gli ingredienti: occorre fare attenzione affinché la cima non scoppi…E poi c’è la pressatura susseguente alla cottura.
Insomma, un piatto molto particolare e gustoso che trova una sua superba interpretazione nella ricetta di Fernanda Demuru, apprezzata food blogger genovese.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.