Edit Template

Cavolini alla panna passione domenicale Così quelli di Fernanda Demuru

Cuculli,Fernanda Demuru,Valeriana e fiocchi di latte
cima

Mi chiamo Fernanda sono sposata, casalinga e mamma di Chiara. Da sempre con la passione per la cucina e da sempre con le mani in pasta. Qualche anno, fa incoraggiata da amici e famiglia (stanchi di essere le cavie dei miei piatti), ho aperto il primo blog. Dopo un anno sono approdata  su un’importante piattaforma televisiva, poi su una web. Ho partecipato a show cooking, ospitate in tv , spot pubblicitario per una grande azienda e a numerosi contest ottenendo riconoscimenti. Collaboro con le mie ricette per produttori di rilievo e per un’importante Libreria on-line dedicata agli e-book di cucina .. Occasionalmente sono docente in una scuola di cucina a Genova. La mia è una cucina tradizionale, fatta con prodotti semplici del territorio lavorati con fantasia. Il mio blog è presente sui principali social network Che dire di più’: e’ giunta l’ora di andare in cucina IL LECCAPENTOLE DI FERNANDA

 

 




I cavolini alla panna sono un simbolo delle domeniche dei genovesi, Tradizione che si tramanda e che, ancora oggi, suscita dolcissimi ricordi. Nel pacchetto con il nastrino dorato c’erano sempre, e spesso ci sono ancora, gli amati  cavolini alla  panna.

I cavolini alla panna non sono bignè, sia chiaro, ma sono cavolini tipicamente genovesi.  Fernanda Demuru , apprezzata e seguitissima food blogger genovese, li ha realizzati secondo secondo quelle che sono le indicazioni della tradizione, non senza far valere la sua grande esperienza e creatività.
Il risultato è quello che vedete seguendo la sua ricetta.

 

 

FERNANDA LI PREPARA COSI’

 

 

Edit Template

Partner&Amici

Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.

La tua iscrizione è avvenuta con successo! Ops! Qualcosa è andato storto, per favore riprova.

© 2025 Credits: Web Management