Questions explained agreeable preferred strangers too him her son. Set put shyness offices his females him distant.
Il pesto al mortaio è una cosa seria. Ci vogliono ingredienti buoni ma una tecnica molto raffinata e tanta esperienza per realizzarlo. Andrea Baghino, titolare del ristorante Il Pestello d’Oro di Genova, possiede...
Le sfoglie delle torte salate, la “pasta matta“. Ci vogliono conoscenza e manualità per preparare questi involucri che poi, in numero variabile e un po’ misterioso, devono avvolgere come gusci le nostre torte,...
Zabaione in diretta per Zena a toua Lo zabaione è profondamente radicato nella tradizione culinaria genovese. Per la verità, ci sono antiche preparazioni casalinghe per realizzarlo. Andrea Sala, titolare de La Botte...
La focaccia è un gusto tradizionalmente genovese, specialmente nella sua versione classica. Ma poi esiste una variazione, assolutamente gustosa, che è quella della focaccia con le patate. Un impasto particolare dalle regole molto precise...
I testaroli al pesto genovese. La perfetta sintesi di due cucine così vicine dal punto di vista geografico, la Liguria dell’estremo Levante e la Lunigiana, ma così differenti tra loro. Due preparazioni, all’apparenza...
Il pandolce genovese appartiene alla tradizione della gastronomia all’ombra della Lanterna. Esiste nelle sue declinazioni di basso e alto: a ognuno la sua preferenza. Ma vediamo , in questo video, come si realizza....
La farinata genovese, antico patrimonio tra i sapori più sinceri della cucina tradizionale genovese. Un piatto semplice, ma che trova nella cottura nel forno a legna, una delle massime espressioni di quella che...
La galletta del marinaio non è un pane secco o un biscotto. Possiede, infatti, delle caratteristiche che la differenziano da entrambi. Alla base di alcune preparazioni della tradizione culinaria genovese e ligure, ha...
La giardiniera è una preparazione molto sfiziosa e anche piuttosto versatile nell’utilizzo. E’ importante imparare a realizzarla perché il giusto equilibrio tra i vari componenti è alla base del successo della ricetta stessa....
Plin alla genovese: parliamone. E facciamolo con uno chef importantissimo come Antonino Cannavacciuolo. Vediamo di saperne qualcosa di più in questo video dove il giudice di Masterchef ci svela qualche segreto.
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management