
Dosi per una Torta Sacher del diametro di 20 cm (8 porzioni) Per la torta 75 gr zucchero, 75gr cioccolato fondente 80 gr farina, 75 gr burro morbido, 3 uova medie a temperatura...
Dosi per una Torta Sacher del diametro di 20 cm (8 porzioni) Per la torta 75 gr zucchero, 75gr cioccolato fondente 80 gr farina, 75 gr burro morbido, 3 uova medie a temperatura...
Due classici della cucina genovese: la prescinseua e gli amaretti. Questo volta combinati per arrivare ad un muffin sfizioso e sempre pronto all’utilizzo… Gusto dolce ma intenso e il sapore acidulo della cagliata:...
La torta all’amaretto si porta dietro un peccato di gola della cucina ligure: l’utilizzo, appunto, dell’amaretto. Un gusto che trova puntuale riscontro sia nelle preparazioni salate, come in quelle dolci, come nel caso....
La mescolanza è un tipo di dolce, gradevolissimo, assai noto a chi pratica la cucina ligure. E’ nella linea dei dolci in pasta frolla che trovano una delle loro espressioni migliori in varie tipologie di dolcetti ....
Ci sono dolci e dolci, tutti buoni, per carità. Ma alcuni, dai sapori più antichi, richiamano anche a gusti dell’infanzia, legati alla famiglia. E poi c’è una torta dolce dai sapori antichi. ...
Questa torta prende spunto da una mia modesta convinzione.. Una buona base ed una buona crema fanno un buon dolce!! Il resto è maquillage. Ed ecco come è nata la mia Zena Cake...
Che ne dite di preparare tanti biscotti di pasta frolla diversi per un rilassante tea pomeridiano con un unico impasto? Niente di più semplice grazie ad uno degli impasti base, la pasta frolla....
Insieme alla torta Saia e ad altre torte semplici della tradizione genovese, la torta dolce genovese., entra a buon diritto nel novero delle proposte “in dolce” di un menu, come quello ligure, che non...
Nella tradizione gastronomica ligure, non esistono solo i ravioli che meglio conosciamo: quelli che amiamo condire con “u tuccu”. Esiste anche una versione dolce molto buona e, certamente, meno conosciuta. E’ il momento...
La pastiera è un dolce pasquale ma che va bene tutto l’anno. Vediamo come la realizza Mamma Giusy. Rispetto a quando abbiamo preparato il pandolce, questa volta il grado di difficoltà si...
Iscrivendoti alla newsletter, confermi di aver letto e accettato l’informativa sulla Privacy Policy.
© 2025 Credits: Web Management
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.