In Piemonte il cardo (storto) trova la sua massima espressione nella realizzazione della bagna caoda dove l’acciuga “va in montagna”. In questo caso il cardo scende al mare per coniugarsi, in modo molto gustoso, con le patate. Cardi e patate come prelibato contorno che può diventare anche un ottimo secondo in puro stile vegetariano. Il cardo, ricordiamolo, è un ortaggio dello stesso genere del carciofo e, come questo, si presta molto bene a questo tipo di abbinamento e d altre preparazioni in umido. Fate attenzione al momento di scegliere: scartate quelli rossastri perché sono un po’ amari.
Ingredienti
-
Un cardo
-
Tre patate
-
Due cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Uno spicchio d’aglio
-
Un ciuffo di prezzemolo
-
Un cucchiaio di salsa di pomodoro
-
Sale
La preparazione
Pere preparare i vostri cardi e patate, pulite il cardo e tagliatelo a pezzi. Sbucciate le patate e fatele a fette. Realizzate un trito di aglio e prezzemolo e metteteli a rosolare nell’olio. Unite, a questo punto, le verdure. Lasciate insaporire, salate e cuocete aggiungendo acqua calda. A metà della cottura aggiungete la salsa di pomodoro.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.