L’aglio di Vessalico è uno dei componenti magici del pesto genovese. Si tratta di un presidio di qualità molto importante in tema di gusti tipici della Liguria.
Ma di aglio di Vessalico si può parlare, è verro, in termini gastronomici ma anche con un occhio rivolto alla nostra salute. Non solo insaporisce i piatti nella giusta maniera, ma ha anche proprietà organolettiche, e non solo, che meritano la dovuta attenzione
Proprietà, sapore, tradizione e interessanti componenti salutistiche. Insomma: tutto questo è il nostro aglio. Giulia di Luca, foodblogger genovese, ci parla di una salsa molto particolare come l’Aiè
DAL BLOG DI GIULIA DI LUCA
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.