Acciughe e patate in tegame, una preparazione che mette d’accordo parti nobili del territorio ligure come l’entroterra e il mare. In buona sostanza è un piatto molto simile a quello di dei funghi rossi al tegame. Qui le patate diventano particolarmente saporite perché assorbono tutti gli umori delle acciughe.
Ingredienti (per quattro persone)
-
Acciughe fresche: mezzo chilo
-
Patate 400 grammi
-
Un ciuffo di prezzemolo
-
Uno spicchio d’aglio
-
Un bicchiere d’olio extravergine d’oliva
-
Sale
Sbucciate e tagliate le patate in fette dello spssore di mezzo centimetro. Fate un trito di aglio e prezzemolo. Pulite le acciughe togliendo la testa e le interiora. A questo punto disiliscatele e apritele. Ungete un tegame con dell’olio , disponetevi le patate a strati e salatele.
Cospargete sopra le patate metà del trito, quindi sistemate le acciughe cospargendole con la restante parte del trito. Salate ulteriormente e irrorate con l’olio rimasto. Infornate per un tempo variabile tra i 20 ed i 25 gradi ad una temperatura di 200°. Bagnate in modo regolare con un po’ di acqua. Sfornate le vostre patate e acciughe in tegame. Lasciate intiepidire, in modo tale che i sapori del pesce penetri le patate e servite.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.