mercoledì, Aprile 2, 2025
Home Blog

Gambero rosso di Denia: la nostra cronaca esclusiva

Gambero rosso di Denia
Abbiamo partecipato, come Zena a Toua, alla 18ª edizione del concorso del gambero rosso di Denia, in provincia di Alicante, nella costa Blanca della regione valenciana. Questa cittadina oramai consacrata dall’UNESCO come citta mondiale della gastronomia annovera tra i suoi ristoranti ben tre stellati, con in testa, l’oramai famoso Quique da Costa, che, come abbiamo spiegato ospiti del suo...

Evoè Festival 2025: sapori e tradizioni in piazza Nicoloso a Recco

Evoè festival 2025
Il fine settimana del 29 e 30 marzo 2025, piazza Nicoloso a Recco si trasformerà in un palcoscenico di profumi e sapori grazie alla terza edizione di Evoè Festival 2025 - Arte Gastronomica e Prodotti d'Eccellenza. Questo evento, dedicato alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare ligure, è promosso dal Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio IGP e supportato da...

Timossi Experience sesta edizione ai Magazzini del Cotone

Timossi experience
Genova  si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese del settore Ho.Re.Ca. La sesta edizione della Timossi Experience si svolgerà il 25 e 26 marzo presso i Magazzini del Cotone, portando con sé un carico di novità e opportunità per professionisti e appassionati. Con quasi 200 aziende partecipanti e oltre 4.000 metri quadrati di spazi espositivi, l'evento promette...

Simone Vesuviano: applausi per lui al Bocuse d’Or

Simone vesuviano
Grande successo per lo chef genovese Simone Vesuviano al Bocuse d'Or! Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei ristoranti L'Acciughetta e Quelli dell'Acciughetta di Genova, che si è piazzato al secondo posto nella selezione del prestigioso Bocuse d'Or, tenutasi durante l'Horeca Expoforum a Torino. La sua squadra ha inoltre ricevuto il riconoscimento per il miglior piatto di pesce,...

Pernambucco: Paolo Zerbini scopre la magia di Finalborgo

Pernambucco
Lo aveva annunciato il Tg Liguria,ieri,e non ho resistito.Al Salone dell'Agroalimentare a Finalborgo, i ragazzi dell' Alberghiero Migliorini,stavano servendo Risotto al Pernambucco ! Splendida idea,per valorizzare la coltivazione di queste arance brasiliane,di cui esistono ,nel Finalese,soltanto 100 piante,o poco piu'. Risotto delizioso. Il Pernambucco e' una arancia molto dolce, del Brasile, portata a Finale nel 1700, da un marinaio...

Gran Corzetto di Valpolcevera: l’idea di Alberto Podestà

Gran corzetto
GRAN CORZETTO di Polcevera Da un’idea di Alberto Podestà Un nuovo modo di rappresentare il formato di pasta tipico della Val Polcevera. Il “Corzetto” dalla inconfondibile forma a otto, cambia il suo design e lo fa crescendo di dimensioni tanto da diventare un Gran Corzetto. Pasta larga o grossa come una Lasagna, i nostri “Mandilli de sea”, come i Paccheri o ancora come i Maccheroni giganti per finire con...

Budino alla genovese secondo Pellegrino Artusi

Budino alla genovese
Non si sa perché Pellegrino Artusi volle definire questo timballo . Un piatto complesso, ipercalorico e molto laborioso nella preparazione. "Tirate colla lunetta la vitella, il petto e il prosciutto e poi metteteli in un mortaio insieme col burro, col parmigiano, con un pezzetto di midolla di pane inzuppata nel latte e pestate moltissimo il tutto per poterlo...

In Gusto: grande successo per la seconda edizione

In Gusto
Sestri Levante si conferma capitale del networking gastronomico con la seconda edizione di “In-Gusto”, evento che ha avuto luogo all’ex convento dell’Annunziata. Con oltre 700 presenze tra ristoratori, albergatori e titolari di aziende, e quasi 400 registrazioni online, la manifestazione ha dimostrato un forte interesse per il settore food, consolidando il Tigullio come meta ideale per eventi di rilevanza...

Abissi di Bisson: cantina in fondo al mare con Paolo Zerbini

Abissi di Bisson
Molti ricorderanno ,quando, nel 2009, Piero Bisson, Vinicultore di (Riva) Trigoso,decise di portare,in una immaginaria cantina sotto il mare, al largo di Portofino,il suo Spumante. E lasciarlo a maturare giu' ,a 60 metri di profondita', per 18 mesi(il Rose' il doppio). Laggiu' non c'e' ossigeno,quindi il vino non si rovina; c'e',leggero,il movimento del mare,che invece,fa lavorare i lieviti. Quando...

In Gusto c’è più gusto a Sestri Levante il 4 e 5 marzo

In Gusto
Sestri Levante si prepara ad accogliere la seconda edizione di In-Gusto, un evento imperdibile per gli appassionati del settore alimentare e per i professionisti della ristorazione. L’appuntamento è fissato per il 4 e 5 marzo 2025, presso l’ex convento dell’Annunziata, un luogo suggestivo che ospiterà oltre trenta espositori provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo. In-Gusto è un’iniziativa di...